In occasione del 2013 anno europeo dei cittadini, la Fenice propone di supportare l’iniziativa dei cittadini europei: “Un’Educazione Europea di qualità elevata per tutti” e di diffonderla il più possibile. Sottoscrivi qui sul sito della Commissione Europea
L’associazione MEET ha lanciato in Europa un’iniziativa di cittadini Europei, usando i nuovi poteri previsti nel Trattato UE di Lisbona che danno ai cittadini il diritto di richiedere nuove leggi direttamente da parte della Commissione Europea, posto che siano raccolte sufficienti dichiarazioni di sostegno. Per la prima volta un’iniziativa riguarda direttamente l’istruzione e l’educazione europea per tornare a crescere e cambiare in modo concreto il futuro di chi studia e vuole avere i mezzi migliori per formarsi. Siccome l’Italia non ha grandi risorse, chiederemo un piano straordinario di sviluppo con finanziamenti europei. Gli strumenti esistono per passare ai fatti ma bisogna che l’educazione e la scuola ritornino ad essere una priorità nell’agenda politica, essendo l’unica spesa dello stato sociale che è anche motore di sviluppo e di cittadinanza attiva.
L’Iniziativa dei Cittadini Europei si propone di creare una piattaforma di discussione/collaborazione tra tutti i soggetti interessati dove genitori, insegnanti, studenti, parti sociali, educatori e decision-makers propongano, dibattano e formulino una politica europea per un modello educativo di qualità, pluralistico. Stabilire delle linee guida per l’implementazione di questo modello che termini con una Maturità Europea, a beneficio delle future generazioni, come previsto dal trattato di Lisbona. Alleghiamo il link al volantino descrittivo
Sottoscrivi qui sul sito web della Commissione:
https://ec.europa.eu/citizens-initiative/ECI-2012-000008/public/signup.do?lang=it
Vuoi diffondere o sostenere l’iniziativa? Ecco come fare:
http://europa.marcolagana.eu/main/it/sostieni-l-iniziativa/scuole